Lodevole Municipio,
Egregio Signor Sindaco,
Egregi Signori Municipali,
con la presente, avvalendoci delle facoltà concesse delle facoltà concesse dalla Legge (art. 65 LOC) e dal Regolamento comunale mi permetto di presentare la seguente interrogazione.
La necessità dei giovani che stanno seguendo uno studio oppure una formazione, di avere spazi in cui lavorare autonomamente si è manifestata particolarmente con la pandemia e con la reazione delle università e scuole di introdurre dei corsi online.
Pur variando tra indirizzo di studio, si può ritenere ad esempio che il carico di lavoro di uno studente universitario è diviso in una metà che si svolge in classe e una metà in autonomia. Per questa seconda parte, gli studenti spesso decidono di lavorare a casa oppure a scuola utilizzando spazi comuni come la biblioteca. Con l’introduzione dei corsi online questa proporzione si è ulteriormente spostata in favore del lavoro autonomo. Per diversi motivi, spesso gli studenti non trovano a casa le condizioni adatte per studiare in tranquillità. Per gli studenti che studiano in Ticino, ciò significa prendere il treno ed andare alla propria università o scuola.
Continua a leggere ➞ Interrogazione – Spazi comuni per i nostri studenti e apprendisti