Interpellanza: RIANIMAZIONE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE NELLE SCUOLE COMUNALI
Onorevole Sig. Sindaco,
Onorevoli Sig. Municipali,
con la presente, avvalendomi delle facoltà concesse dalla Legge (art. 66 cpv 2 e 3 LOC) e dal Regolamento comunale, mi permetto di interpellare il Municipio in merito a quanto segue.
Stando ai dati pubblicato dalla Fondazione Ticino Cuore annualmente nel nostro Cantone si verificano tra i 250 ed i 300 arresti cardiaci improvvisi. Ad oggi, la sopravvivenza globale si aggira attorno al 14% ed aumenta fino al 28% in caso di fibrillazione ventricolare. Ad ogni minuto di ritardo nella rianimazione, la probabilità di successo delle rianimazione si riduce del 7 – 10%. Un grande contributo per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita del paziente colpito da ACI é dato dalla possibilità di mettere in atto quanto prima le misure salvavita e la rianimazione cardiopolmonare (BLS) associate all’impiego di defibrillatori automatici esterni (DAE) da parte di soccorritori non professionisti adeguatamente formati.
A livello cantonale, nell’ambito del “Piano di intervento cantonale primario in caso di arresto cardiaco” la già citata fondazione promuove ad esempio un’azione di sensibilizzazione ai fattori di rischio e determinanti per la salute, rivolta agli studenti di 4° media di tutte le scuole ticinesi.
Per quanto riguarda il panorama scolastico comunale, composto dalle scuole dell’infanzia e dalle scuole elementari, ritengo sia utile dotare le Scuole comunali degli strumenti adeguati per poter intervenire in caso di emergenza, in particolare installando nel Centro scolastico al Burio e nella sede di scuola dell’infanzia Ai Campisci di un Defibrillatore Automatico Esterno e di introdurre un corso di formazione BLS-DAE per il personale insegnante che possa quindi acquisire le nozioni di base e le capacità necessarie a soccorrere la persona colta da Arresto Cardiocircolatorio (ACR) e di sostenere le funzioni vitali fino all’arrivo dei soccorsi. Ciò detto, pongo al Municipio le seguenti domande:
- Il Municipio condivide la necessità di dotare le sedi delle Scuole comunali di Gordola con un Defibrillatore Automatico Esterno?
- Il Municipio è disposto a valutare la possibilità di predisporre un corso BLS-DAE per il corpo insegnante delle Scuole comunali?
- Ritiene il Municipio che vi siano altre strutture comunali che possono essere dotate con unDefibrillatore Automatico Esterno?
Ringraziando per l’attenzione e la collaborazione porgo cordiali saluti.
Cosimo Lupi
GRUPPO PLR GORDOLA