L’appuntamento elettorale si avvicina a grandi passi. Le cittadine ed i cittadini di Gordola potranno scegliere il prossimo 10 aprile quali candidate e candidati, tra quelli che si sono messi a disposizione, li rappresenteranno nell’Esecutivo e nel Legislativo comunale.
La scelta cadrà sì sulle persone, ma anche sulle forze politiche. In questo senso il Partito Liberale Radicale di Gordola ha elaborato un chiaro programma elettorale che contiene le direttive della propria azione politica per i quattro anni della prossima legislatura.
L’elevata qualità di vita è un fattore molto importante per un Comune e in questo senso si intende operare su più fronti, ad esempio con la messa in opera dell’ammodernamento degli spogliatoi del campo sportivo e con il sostegno concreto delle iniziative dei numerosi club e associazioni attive sul territorio comunale. Del resto la coesione, uno dei valori caratteristici del PLR, passa proprio dalle attività associative e dall’impegno individuale a titolo volontario.
Il Comune può essere attrattivo solo se funziona in modo efficiente: per questo nell’amministrazione va mantenuto un ottimo livello dei servizi offerti alla cittadinanza. A lungo termine andrà implementata una strategia di “e-government”, ossia l’impiego delle tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione che servono alla popolazione per l’ottenimento di servizi o indicazioni. In questo contesto si inseriscono ad esempio l’introduzione dello sportello virtuale e l’impiego di un moderno sistema di gestione amministrativa (certificazione ISO 9001 per i Comuni).
La sicurezza è un tema molto sentito anche a livello comunale, per questo va promosso lo sviluppo della Polizia Intercomunale del Piano con la concretizzazione delle convenzioni ancora mancanti e quindi con il consolidamento delle sinergie a livello regionale. In questo senso la realizzazione del nuovo comando in Via S. Gottardo è prioritario per garantire l’operatività del Corpo.
Tutti questi obiettivi però, unitamente agli investimenti futuri, possono essere raggiunti a lungo termine unicamente grazie a finanze sane: il moltiplicatore d’imposta va mantenuto possibilmente non oltre l’85% mediante il contenimento dei costi di gestione corrente.
Come liberali-radicali vogliamo impegnarci e privilegiare dei progetti innovativi, concreti e sostenibili collaborando con le altre forze politiche, al fine di promuovere un Comune solido e attrattivo.
Cosimo Lupi
Candidato PLR a Municipio e Consiglio comunale Gordola
Pubblicato sul Corriere del Ticino, 16.03.2016