Archivi
Spazio aereo, una scelta responsabile
Pubblicato il 2 settembre 2020 Lascia un commento

Il 27 settembre prossimo il Popolo svizzero voterà per l’acquisto di nuovi aerei da combattimento. Un progetto di tale importanza politica e finanziaria attira inevitabilmente delle critiche. La domanda è: tali dubbi sono giustificati? L’attuale crisi dovuta dalla pandemia da Coronavirus dimostra quanto velocemente tutto possa cambiare. Chi avrebbe pensato all’inizio dell’anno che avremmo dovuto […]
Un sguardo sul corso di ripetizione del battaglione blindati 13
Pubblicato il 4 gennaio 2019 Lascia un commento

Il battaglione di blindati 13 (bat bl 13) della brigata meccanizzata 11 ha svolto il proprio corso di ripetizione 2018 principalmente nei cantoni di Glarona e Grigioni svolgendo i propri esercizi sulle piazze di tiro di Wichlen e di Hinterrhein. Con l’inizio del 2018 vi è stato il cambio di comando con la ten col […]
Sicurezza: cielo, rete e criminalità organizzata
Pubblicato il 18 maggio 2018 Lascia un commento

Il PLR svizzero ha approvato durante la recente assemblea dei delegati, svoltasi lo scorso 23 marzo a Zugo, un importante documento programmatico sulla politica di sicurezza con un orizzonte temporale di un anno. Con questo documento, che ribadisce come per il PLR la sicurezza sia uno dei compiti centrali dello Stato, si intende avere una […]
Un investimento per la sicurezza e la stabilità della Svizzera
Pubblicato il 25 novembre 2017 Lascia un commento

Ci risiamo. Dopo che nel 2014 il Popolo svizzera ha affossato alle urne l’acquisto di una flotta di aerei da combattimento Gripen per sostituire, almeno in parte, gli oramai obsoleti Tiger F-5 la questione della difesa del nostro spazio aereo puntualmente si ripresenta. Il tema ha già sollevato aspre critiche e sono già stati versati […]
L’influenza UE ed il F ass 90
Pubblicato il 7 marzo 2016 Lascia un commento

Recentemente sui media è rimbalzata la notizia che la sedicente Commissione UE vuole inasprire le leggi e le regolamentazioni sulle armi. Buon per loro, verrebbe da dire. La fregatura sta nel fatto che questa direttiva che arriva da Bruxelles viene fatta passare sotto l’accordo di Schengen, e quindi la Svizzera dovrebbe adeguarsi automaticamente ed adottare […]
Vigilanza e garanzia di libertà
Pubblicato il 20 febbraio 2016 Lascia un commento

Al più tardi dopo il no popolare all’aereo da combattimento Gripen è oramai chiaro che la sicurezza della Svizzera è sempre più minacciata, come mai era successo dopo la seconda guerra mondiale. Mentre a Berna vi è la tendenza a dipingere i problemi molto meno gravi di quanto siano in realtà, il radicamento dell’esercito di […]
Una legge che tutela la privacy dei cittadini onesti
Pubblicato il 12 febbraio 2016 Lascia un commento

Se per molti anni la tematica delle minacce contro la sicurezza del nostro Paese sembrava non fosse poi così importante, gli eventi di carattere internazionali degli ultimi anni e mesi hanno fatto tornare prepotentemente alla ribalta la politica di sicurezza. In quest’ottica, a livello federale, si inserisce la legge sulle attività informative (LAIn). Questa legge, […]